

VIAGGIO DI ISTRUZIONE nel Parco Naturale dell’Alta Valsesia, tra natura e cultura di montagna
Proposte Didattiche in natura per le scuole Sotto sua maestà il monte Rosa, camminando nel parco naturale più alto d’Italia, un viaggio di istruzione per scuole medie e superiori per capire le dinamiche naturali in ambiente alpino. Accompagnati da una guida...



VIAGGIO DI ISTRUZIONE A OROPA, TRA ARTE, LANA E CULTURA CONTADINA
Proposte Didattiche in natura per le scuole Due giorni nel biellese per avere un assaggio di questo territorio poco conosciuto ma ricchissimo in storia cultura, arte e creatività. Pernottare nel santuario mariano più importante d’Europa, non vuol dire solo...
Viaggi a piedi
Camminare in gruppo accompagnati da una guida Luoghi del cuore, Campo Imperatore (AQ) "Camminare fa bene"In compagnia ancora di più In molti avrete già sentito o letto di quanti benefici ha il camminare, ma in quanti lo scelgono come tipo di viaggio? Un viaggio...
50 Sfumature di Parco
Dal 27 giugno al 19 settembre 50 giornate in compagnia delle Guide del Parco per scoprire, in sicurezza, la natura autentica della Val Grande, l'area wilderness più vasta delle Alpi Incisioni Alpe Prà La nuova proposta del Parco Nazionale della Val Grande vi...
Cammino di Oropa
camminando sulla Serra di Ivrea In cammino tra la pianura vercellese, la morena di Ivrea, fino ai santuari del biellese. Il Cammino d'Oropa, un itinerario che sorprende, regalando panorami inaspettati e di grande bellezza, tra storia e cultura lasciando anche spazio...
Racconti in valigia: l’importante è il viaggio, non solo la meta
Poco tempo fa gli amici si Rolling Pandas ci hanno chiesto di parlare del nostro lavoro per un blog di viaggi. Vi racconto come è andata. Mi scrivono una serie di domande ma inizialmente non so bene che cosa rispondere: è strano parlare di quel che faccio... poi mi...
Piano piano, camminata di fine inverno verso il Rifugio Pastore – Alagna Valsesia
Il 23 e 24 febbraio siamo andati, piano piano, a fare un'avventura tutti assieme grandi e piccoli! La richiesta di collaborare ci arriva da una realtà molto interessante, attiva ed unica nel suo genere nel nostro territorio: la Yurta nel Bosco. Per poter camminare...
Le nostre nuove attività con gruppi organizzati
Data la lunga esperienza nell'organizzare e gestire gite, escursioni, degustazioni ecc... è stata una normale conseguenza che gruppi già formati si appoggiassero a noi. Capita sempre più spesso di accompagnare gruppi organizzati come gruppi aziendali di ufficio, dopo...
Consigli per gli scarponi
Consigli per gli scarponi La scelta degli scarponi è, spesso, un dramma dalle tinte fosche che può tramutarsi in tragedia. Diciamo subito che gli scarponi sono la cosa più importante per un escursionista. Un paio di scarponi che calzano bene saranno una garanzia di...
Lo zaino (come riempirlo senza portarsi dietro la casa)
Lo zaino. Partiamo subito con una cosa banale solo in apparenza. Il contenuto dello zaino va ridotto all’essenziale e distribuito in modo razionale così da trasportare facilmente il carico. La posizione degli oggetti all’interno dello zaino è fondamentale. Partiamo...
Quando arriva la bella stagione, voglia di trekking in estate
Trekking in estate Le giornate che si allungano, il profumo dell'erba fresca, dei fiori, il sole, rimettersi in forma e allenarsi... Tutte le scuse sono buone per uscire di casa e camminare un po' di più. Alcune volte però è difficile decidersi, non si sa dove andare...
Lo zaino, come e quale scegliere
Lo zaino Lo zaino è la “casa” dell’escursionista. Tutto il nostro mondo, tutto ciò che ci serve o che ci potrebbe servire sta nello zaino. La scelta dello zaino è fondamentale e deve essere proporzionato al tipo di attività che andiamo a fare. Mi spiego. Uno zaino da...
Neve e Valanghe, corso di aggiornamento in Val Maira
Siamo andati nella lontanissima (per noi) Val Maira a studiare la neve. Perché mai direte voi? Non c'era abbastanza neve a casa nostra? Beh, perché corsi così da noi non ne fanno. Perché avevamo voglia e bisogno di saperne di più e perché, ultimo ma non ultimo,...
Ciaspolare in Valsesia con guide escursionistiche, perché?
Come nasce l'idea di camminare nella neve con le ciaspole in Valsesia? In tutti questi anni l'ispirazione per un luogo dove camminare, soprattutto in Valsesia, ci viene dall'aver frequentato quel sentiero tante volte. Conoscendone ogni aspetto, ogni colore che cambia...
Contattami
Diletta GAE
info@sentierinatura.com
347 7546373