Una camminata nella neve con panorami incredibili, sotto il Monte Rosa che andrà dalla Valsesia alla Valle d’Aosta, utilizzando gli impianti e le piste di Monterosa SKI. L’occasione per una gita diversa dal solito, con anche l’esperienza degli impianti di risalita che da Alagna salgono verso le piste sciistiche del comprensorio.
Una ciaspolata ad alta quota sul Monte Rosa, con un percorso spettacolare
Questa è un’esperienza adatta a tutti, soprattutto a chi non scia e non ha spesso la possibilità di godersi questi itinerari e paesaggi d’alta quota. Camminare lentamente in un paesaggio alpino non è cosa che capita tutti i giorni, senza stress di code e sciatori che ti passano vicini a tutta velocità. Il tracciato ben visibile non è mai troppo vicino alle piste, è molto panoramico… da togliere il fiato.
Partenza dai 2970m del passo dei Salati, all’arrivo della funivia e poi giù, verso la valle di Gressoney e il lago del Gabiet. Da qui riprenderemo la funivia Gabiet per risalire e ritornare in Valsesia. Percorso adatto a tutti, basta non soffrire l’alta quota, si raggiungono infatti i 3000m di quota.
PROGRAMMA
Incontro alle ore 9 sotto gli impianti di risalita di Alagna per un caffè di benvenuto (mentre la guida prende i biglietti per gli impianti).
Si parte per la ciaspolata intorno alle ore 10,30 circa in base agli orari della funivia. La partenza è al Passo de Salati, seguendo la pista dedicata verso la Val d’Aosta fino agli impianti di risalita Gabiet. Ripresi gli impianti, mangeremo in quota, perché la funicolare ha degli orari fissi e dobbiamo essere vicini e pronti a prenderla nel momento giusto!
Ore 16,00 circa arrivo ad Alagna
Dislivello in discesa 600m.
Guida
Il viaggio è sempre accompagnato da guide escursionistiche ambientali di Sentieri Natura. Le particolarità storiche e ambientali verranno illustrate dalle guide stesse esperte della storia, della cultura e della natura di questi luoghi.
Livello di difficoltà
La difficoltà di questa escursione è dovuta all’altitudine, è adatta anche a chi non ha mai messo le ciaspole poiché saremo su una pista battuta. Il viaggio è adatto a persone di tutte le età. Si consiglia di seguire attentamente le indicazioni su “cosa portare”!
Il programma può essere soggetto a variazioni, sia prima che in corso di viaggio, in base al clima, alle esigenze dei viaggiatori.
Guarda tra i nostri servizi: ciaspole con guida
Camminare con le ciaspole con guide escursionistiche ambientali professioniste è garanzia di qualità. Non resta che allacciare gli scarponi e partire, al resto ci pensiamo noi. Anche se non avete mai provato e non avete le ciaspole: è possibile noleggiarle. Vi aspettano buoni passi!
Contattaci per organizzare una ciaspolata ad alta quota su misura