“mimetismo” è una parola che deriva dal greco mímesis che significa imitazione. Per la maggior parte delle persone il mimetismo è quella caratteristica che permette, a chi la adotta, di …
il Sarvan (o l’uomo selvaggio)
“Era mezzo uomo e mezza bestia. Coperto di peli su tutto il corpo, nell’iconografia tradizionale la sua mano regge un bastone, simbolo di potere e saggezza. Pastore, agricoltore, apicoltore, esperto …
Il Dahü’
Il Dahü‘ è un animale leggendario molto conosciuto dalle popolazioni delle aree montane europee, dalle Alpi ai Pirenei. Vista la sua presenza in varie culture ed epoche è spesso citato …
Il tatzelwurm (il drago delle Alpi)
La criptozoologia è una disciplina, considerata pseudoscientifica, che si occupa dello studio di specie animali, dette criptidi, di cui si ipotizza l’esistenza solo attraverso prove circostanziali; oppure di specie che …
La chiesa di San Pietro e Paolo di Fara Novarese
L’antica Chiesa Parrocchiale intitolata a San Pietro e Paolo, la troviamo per la prima volta, nominata in una pergamena del 1157 dell’Archivio Capitolare di Santa Maria, che dice che la …
Il museo Walser di Alagna
I Walser sono un popolo antico che già nel X° secolo abitavano l’alto Vallese nel centro della Svizzera. Arrivano nelle nostre valli alpine subito dopo che, queste terre, si liberano …
Biacco (hierophis viridiflavus)
Milordo, mirauda,milurdon sono alcuni dei nomi “nostrani” per chiamare un comunissimo serpente delle nostre zone. Il vero nome è Biacco oppure Hierophis viridiflavus. Dalle nostre parti ne abbiamo due sottospecie …
Libellule (Odonati)
I ciribèbè sono una delle ragioni per le quali sono diventato un naturalista dilettante. Sarà perché anche io, da bambino, sono stato uno di quelli che li prendevano e li …
Icneumonidi
Gli icneumonidi sono degli insetti della famiglia degli imenotteri. Sono famosi in quanto parassitoidi. Mica male come inizio vero? Criptico e illeggibile come vuole qualunque articolo scientifico, e io, vanitoso …
Biston betularia
Biston betularia è una falena famosa. Viene spesso citata come prova vivente di come un essere vivente si possa adattare ed evolvere in conseguenza di importanti cambiamenti ambientali ma partiamo …